
Si tratta di Asterisk SCF acronimo di Scalable Communication Framework.
Asterisk SCF è un framework che si propone di consentire agli sviluppatori piena libertà nella creazione e nella gestione di applicazioni di comunicazione in real time che includano voce, video e testo e che soddisfino le esigenze di una vasta gamma di utilizzi, dalle applicazioni embedded alle soluzioni di livello enterprise.
La piattaforma Asterisk SCF è concepita sin dall'inizio con obiettivi precisi che intendono perseguire i massimi livelli di disponibilità delle applicazioni, la loro massima scalabilità, ed estensibilità associata a caratteristiche di robustezza e performace di alto livello.
L'ambizioso progetto intende supportare sin dall'inizio, come parte fondante della sua struttura, l'intera gamma delle comunicazioni IP, tra cui video a banda larga multicanale e audio ultra-wideband, chat e condivisione desktop senza trascurare i nuovi media che potrebbero vedere la luce in un prossimo futuro.
L'ambizioso progetto intende supportare sin dall'inizio, come parte fondante della sua struttura, l'intera gamma delle comunicazioni IP, tra cui video a banda larga multicanale e audio ultra-wideband, chat e condivisione desktop senza trascurare i nuovi media che potrebbero vedere la luce in un prossimo futuro.
La struttura sarà basata su un sistema di componenti distribuiti che potranno essere gestiti, in modo trasparente, in cluster su un singolo sistema o su una pluralità di sistemi e su una robusta struttura di API la cui definizione è visibile nello schema seguente:
E' forse bene precisare che Asterisk SCF non sarà un sostituto del più noto IP PBX Asterisk. Quest'ultimo continuerà infatti ad essere sostenuto e sviluppato sia da Digium sia dalla comunità Open Source come testimoniato dal recente annuncio del rilascio di Asterisk 1.8.
Il progetto di Asterisk SCF tuttavia si evolverà in modo molto veloce ed aggressivo nell'arco dei prossimi 12 mesi tanto che la stessa Digium ha chiamato a raccolta gli sviluppatori della comunità affinchè possano dare il loro contributo al progetto.
Una prima versione di Asterisk SCF è disponibile sul sito Asterisk http://www.asterisk.org.
Buon Voip a tutti
Buon Voip a tutti
Nessun commento :
Posta un commento