
La release 1.8, analogamente ad altre famose distro Linux, sarà in versione LTS ossia il suo rilascio sarà pienamente supportato per 4 anni con un ulteriore anno limitato ai soli aggiornamenti di sicurezza.
Senza tediarvi oltre per tutti i dettagli relativi al supporto per le release Asterisk vi rimando al sito della Digium http://www.asterisk.org/asterisk-versions

Di buono spessore le migliorie introdotte anche se non tali da gustificare una major release. Vediamole brevemente le più significative riservandoci un approfondimento ad un prossimo post:
- Integrazione del protocollo Secure RTP (SRTP - Secure Real-time Transport Protocol)
- Pieno supporto al protocollo IPv6
- Supporto all'identificazione del chiamante
- Integrazione dei calendari CalDAV, iCal, Exchange o EWS
- Una nuovo sistema per il log delle chiamate in ingresso/uscita, - Channel Event Logging (CEL)
- Identificazione distribuita dello stato di ciascun dispositivo, compreso il Message Waiting Indicator, mediante l'utilizzo del protocollo Jabber / XMPP
- Supporto al Call Completion Supplementary Services (CCSS), tra cui il Call Completion on Busy Subscriber (CCBS) ed il Call Completion on No Response (CCNR)
- Supporto dell' Advise of Charge compresi AOC-S, AOC-D e AOC-E
- Altre migliorie di minor portata...
Allego qui il link per l' elenco compleo delle migliorie introdotte e per il download del tarball per testare sul campo ASTERISK 1.8 beta3
Buon test a tutti